Il restauro

Tutte le fasi del progetto

Una linea temporale che descrive tutte le tappe, dall'Aprile 2023 ad oggi, per il completamento dei lavori di restauro dell'Orologio della Costa.
Un percorso reso possibile grazie al prezioso contributo di aziende e professionisti locali.

8 Settembre Settembre 2024
Fine dei lavori
Completamento dei lavori e inaugurazione
l'Orologio della Costa è bello e funzionante in tutto il suo ritrovato splendore. L'Orologio della Costa torna a splendere! Dopo un lungo periodo di restauri, siamo felici di annunciare che il nostro amato Orologio della Costa tornerà a risplendere in tutta la sua bellezza! Un monumento simbolo della nostra città, profondamente caro a tutti i rioneresi, che finalmente potremo ammirare di nuovo nella sua veste rinnovata.
Settembre 2024
Il Portone
Sostituzione del Portone d'entrata
È proprio il caso di dire chiusa una porta si apre un portone...E che portone...! 
La ciliegina finale a chiusura dei lavori di restauro dell'Orologio della Costa.
Settembre 2024
Disallestimento del ponteggio
Disallestimento del ponteggio
È tempo di liberare l'Orologio della Costa dalla sua "gabbia". Il ponteggio è stato fondamentale per consentire a tutte le imprese di lavorare in sicurezza e poter osservare da vicino, toccare ogni singolo punto per pianificare gli interventi necessari del restauro del Simbolo storico della città di Rionero.
Agosto 2024
Webcam e stazione meteo
Installazione webcam e stazione meteo
E' stato installata una web cam panoramica ed una stazione meteo sul terrazzo dell'Orologio della Costa. Saremo online h24 per ammirare la città e il Monte Vulture in tutte le stagioni.
Agosto 2024
Impianto Illuminotecnico
Completamento impianto illuminotecnico
Mancano pochi giorni e dettagli alla fine del restauro, è stato completato l'impianto illuminotecnico.
Agosto 2024
Pittura esterna
Completamento della pittura esterna
Grazie alla sinergia, disponibilità e collaborazione di aziende locale, abbiamo completato la pittura esterna della Torre.
Giugno 2024
Ringhiere
Installazione nuove ringhiere
Grazie alla sinergia di aziende locali, è stato possibile posizionare sul terrazzo dell'Orologio della Costa, con mezzo idoneo e in tutta sicurezza, le nuove ringhiere in ferro battuto. Passo dopo passo verso l'obiettivo finale, ci siamo quasi, andiamo avanti con maggiore motivazione perché i primi risultati di questo importante progetto di comunità sono sotto gli occhi dei cittadini.
Giugno 2024
Nuovo sistema completo di gestione dei quadranti
nuovo motore con differenziale per i 4 quadranti
E' stato installato il nuovo sistema completo di gestione dei quadranti e delle campane. Il lavoro odierno consiste nella fornitura dell'orologio pilota e programmatore digitale, del nuovo motore con differenziale per 4 quadranti e lancette, di 2 nuovi percussori per le campane che segnano le ore e i quarti. Nel pomeriggio il collaudo e la messa in funzione di lancette e campane, per l'occasione abbiamo condiviso la programmazione del suono delle campane.
Aprile 2024
Infiltrazioni e problemi
Sistema di raccolta delle acque di scolo
Un sistema di raccolta e scolo delle acque metereologiche, costruito artigianalmente su misura ed installato contestualmente al rifacimento del pavimento sul terrazzo, questo è stato un lavoro assolutamente necessario. Uno dei problemi principali che presentava il manufatto riguardava proprio le infiltrazioni sulle pareti che negli anni hanno deteriorato intonaco e cornicioni. La cura dei particolari e l'attenzione posta in questa fase per l'esecuzione dei lavori è stata fondamentale per la buona conservazione del monumento in futuro.
Ottobre 2023
Le campane
Il ritorno delle campane restaurate
Sono tornate le campane rimesse a nuovo, in posizione sul terrazzo della torre e presto le sentiremo suonare in tutta la città. Questo è stato possibile, in via eccezionale, grazie a due Maestri del lavoro con grande esperienza.
Settembre 2023
Cornicioni, quadranti, marcapiani, intonaco
Restauro dell'intonaco
Siamo alla fase del risanamento di cornicioni, quadranti, marcapiani, intonaco. Dopo gli esami di laboratorio eseguiti sul campione prelevato dal monumento, i tecnici del Comitato, in accordo con Comune e Soprintendenza, hanno scelto Mapei per la tipologia e le caratteristiche dei materiali.
Luglio 2023
Il colore
Istituito il provino del colore
è stato creato un provino di pittura che deve superare il test con i tecnici del Comitato, Comune e Soprintendenza. Fino ad oggi non è mai esistito un colore ufficiale del monumento, non sappiamo l'ultimo intervento di pitturazione a quando risale. Per definire tutto ciò, abbiamo prelevato un campione di intonaco colorato nel punto che si è meglio conservato negli anni.
Luglio 2023
Il telo da cantiere
L'applicazione del telo da cantiere
Tanti amici si sono prodigati per ogni fase del progetto. Una grafica speciale per il telo da cantiere Orologio della Costa, realizzato per ringraziare le imprese locali. Una collaborazione straordinaria che ha reso possibile il restauro del Simbolo storico della città di Rionero.
Giugno 2023
Terrazza Panoramica
Il restauro della terrazza
Il Terrazzo cadeva a pezzi! Finalmente iniziamo con la costruzione del nuovo terrazzo panoramico sulla città di Rionero con vista sul Monte Vulture. Un attenzione ai minimi particolari nell'esecuzione dei lavori di carpenteria, per la buona riuscita del restauro del Simbolo storico della città di Rionero.
Giugno 2023
Le campane
Il Restauro delle campane
È arrivato il turno delle campane, verranno manutenzionate e messe a nuovo per i prossimi 100 anni. La torre dell'Orologio risale al 1888, le campane sono datate 1847, una curiosità tutta da scoprire.
Maggio 2023
Impianto elettrico
Bonifica dell'impianto elettrico
Bonifica dell'impianto elettrico esistente: -messa in sicurezza del ponteggio da eventi atmosferici e contatti accidentali; -rimozione cavi elettrici obsoleti; -rimozione apparecchiature elettriche ed elettroniche (obsolete) in stato di abbandono; -rimozione di tutti i cavi elettrici pubblici dalle pareti del monumento; -predisposizione nuova alimentazione e fornitura di energia elettrica; -rifacimento completo dei quadri elettrici; -nuovo quadro elettrico di gestione campane; -nuova illuminazione interna ed esterna torre, quadranti, terrazzo. Siamo solo all'inizio.
Maggio 2023
Inizio dei Lavori
Inizio dei lavori di restauro
Grazie alle tante donazioni di privati cittadini, aziende e tante le imprese locali che, donando buona parte dei lavori previsti, è iniziato ufficialmente il progetto dei lavori per il restauro del Simbolo storico della città di Rionero.
Maggio 2023
Inizio del Cantiere
Ponteggio in allestimento

Grazie alla generosità e disponibilità di imprese locali, il ponteggio è il primo passo per realizzare un sogno.
“Tutti Insieme per l'Orologio della Costa".
Sono iniziati i lavori, non ci fermeremo più fin quando non sentiremo le campane a festa.

Aprile 2023
L'inizio
Il progetto ha inizio
Siamo riusciti a completare tutto l'iter documentale necessario in funzione di tutte le procedure, norme di legge e sicurezza da osservare per la buona riuscita dell'iniziativa civica cittadina. Questo è stato possibile grazie ad un lavoro di coordinamento eccezionale tra diversi tecnici, studi professionali ed imprese locali che si sono offerti di collaborare a vario titolo per il progetto di restauro del Simbolo storico della città di Rionero, "Orologio della Costa". Si terrà la riunione di coordinamento tra comitato, associazione, imprese, tecnici, consulenti e direzione dei lavori per programmare e condividere l'inizio dei lavori con installazione ponteggio e avvio cantiere.